METODO
Risolvere problemi, raggiungere gli obiettivi. Bene e velocemente.
I PASSI NECESSARI PER OTTENERE IL RISULTATO
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/RELAZIONI.png)
OSSERVAZIONE DEL PROBLEMA
Per vincere un nemico, bisogna conoscerne punti di forza e debolezza. Per superare un problema, dobbiamo dedicare tempo a conoscerne le dinamiche, i suoi protagonisti fino a comprendere a fondo il “come funziona”.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/LAVORO.png)
INDIVIDUAZIONE DELLE TENTATE SOLUZIONI
Ciò che abbiamo fatto finora nel tentativo di risolvere il problema (e che non ha funzionato) contribuisce a mantenere il problema. La soluzione è nascosta proprio dietro alle nostre tentate soluzioni disfunzionali.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/TE.png)
DEFINIZIONE DELL'OBIETTIVO
Sapere cosa non funziona adesso non significa aver chiaro dove vogliamo arrivare (e in quanto tempo). Definire un obiettivo SMART significa rendere chiara la meta e semplificare la strada per raggiungerla in maniera definitiva.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/TEMPO.png)
COSTRUZIONE DELLA STRATEGIA
Ed eccoci alla resa dei conti: attraverso affascinanti stratagemmi risolutivi, si inizia ad introdurre il primo cambiamento che, attraverso il cosiddetto effetto butterfly, ci porterà diritti al nostro obiettivo.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2023/02/9-1024x1024.png)
MA DI COSA STIAMO PARLANDO?
Il percorso a step che hai appena letto è lo schema del Problem Solving Strategico: un approccio al mondo della consulenza e del coaching nato dagli studi della Scuola di Palo Alto in California e messo a punto da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick.
Ed è diventato lo strumento che utilizziamo in ogni nostra formazione, coaching o consulenza. Perché lo abbiamo scelto come metodo provilegiato? Semplice: perché funziona, e chiunque l’abbia sperimentato potrà confermarlo.
Il problem solving strategico prevede che ogni intervento in azienda utilizzi lo schema illustrato sopra, per far si che qualsiasi formazione, consulenza o soluzione offerta calzi perfettamente sulla situazione specifica e che soprattutto garantisca il massimo dell’efficacia e dell’efficienza.
Durante oltre 10 anni di esperienza, abbiamo adattato e plasmato il metodo per adattarlo a ciò che facciamo: cosi ogni nostra consulenza porta con sé, oltre alla soluzione, anche l’apprendimento di un metodo. Ed ogni formazione è sempre una buona occasione per gestire e risolvere una situazione critica.
E COME FUNZIONA ESATTAMENTE?
Il principio su cui si basa il problem solving strategico è semplice: il più grande esperto rispetto al problema o all’obiettivo è chi lo conosce e lo vive da dentro. Il nostro ruolo è quello di accompagnarlo alla costruzione di strategie che funzionino, aiutandolo ad esplorare prospettive alternative.
Questo avviene prima di tutto nella consulenza, dove la richiesta è esattamente questa: trovare la soluzione ad un problema, o la strada migliore verso un obiettivo.
Ma anche la nostra formazione si approccia allo stesso modo: giornate formative che si alternano a sessioni di “allenamento” alla capacita di problem solving, cosi da fissare, grazie alla sperimentazione, le competenze acquisite.
Infine, il coaching: i nostri percorsi hanno poco di introspettivo e tantissimo di operativo. Le persone che svolgono un coaching con noi riescono ad attivare e sperimentare i primi cambiamenti già dalla prima sessione, fino ad apprenderne i meccanismi e renderli parte del proprio “repertorio strategico”.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2023/02/Untitled-design-7-1024x1024.png)
A NOI IL PROBLEM SOLVING PIACE PERCHÉ
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-284.png)
È EFFICACE.
Rispetto ad altri approcci, è molto operativo e porta risultati tangibili e a lungo termine. Provare per credere (al di là delle promesse).
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-402.png)
È EFFICIENTE.
Se si crea la giusta alchimia con il team interno, permette di raggiungere il massimo dei risultati a lungo termine nel minor tempo possibile.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-401.png)
È APPASSIONANTE.
Tutto il fisiologico scetticismo che si incontra al primo ingresso in azienda si trasforma sempre in un divertito coinvolgimento.