FORMAZIONE
imparare per risolvere,
risolvere per imparare.
I 3 PILASTRI DELLA NOSTRA FORMAZIONE
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/RELAZIONI.png)
STRUMENTI
Una buona formazione in azienda deve mirare ad una veloce applicazione pratica. E per farlo, deve fornire tecniche e strumenti pratici e ovviamente efficaci.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/TE.png)
SPERIMENTAZIONE
Gli strumenti sono utili solo se si ha la giusta manualità e confidenza per utilizzarli. I nostri progetti prevedono sessioni di problem solving per applicare subito lo strumento.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/03/LAVORO.png)
APPRENDIMENTO
Dopo aver acquisito e sperimentato gli strumenti, arriva l’apprendimento: siamo sempre pronti ad acquisire una nuova abitudine se si è dimostrata vincente.
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2023/02/5-1024x1024.png)
CAPIAMO MEGLIO COME FUNZIONA
In una breve ma efficace fase iniziale di analisi dell’esigenza , in termini di contenuti, tempi, risorse e persone coinvolte, costruiamo un progetto formativo che poggia su due format complementari: l’aula formativa e il Problem Solving Workout.
L’aula è il luogo e il momento dedicato agli strumenti: con un approccio sempre e comunque dinamico e interattivo, il formatore lavora in logica frontale per trasmettere competenze operative e cucite sul contesto di applicazione (ogni strumento puo essere plasmato per adattarsi all’azienda e al team).
I Problem Solving Spots sono il nostro asso nella manica, ciò che fa davvero la differenza sul lungo periodo. Durante queste sessioni, i partecipanti portano problemi o obiettivi reali da gestire e il formatore accompagna il gruppo alla scelta dei giusti strumenti e ai successivi step di applicazione. Questa sperimentazione diretta permette non solo di rendere più chiare le competenze acquisite ma soprattutto di interiorizzarli in una nuova e più efficace spontaneità gestionale.
I FAMOSI DUE PICCIONI
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2023/02/2-1024x1024.png)
AREE DI CONSULENZA
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-390.png)
Problem solving
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-391.png)
Leadership
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-392.png)
Comunicazione
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-398.png)
Gestione relazionale
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-397.png)
Time management
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-396.png)
Team working
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-395.png)
Negoziazione
![](https://www.cstars.it/wp-content/uploads/2022/04/Raggruppa-394.png)
Personal branding